Roger Catino
Si diploma giovanissimo in strumenti a percussione / timpani, con il massimo dei voti, sotto la guida del prof. Stefano Cantarelli, in Composizione con il massimo dei voti sotto la guida del M° Giorgio Tosi e in Direzione d’orchestra con il M° Pietro Veneri al conservatorio “A. Boito “ di Parma. Si diploma a pieni voti in direzione d’orchestra all’Accademia superiore Pescarese con il M° Donato Renzetti.
Dal ‘96 ha collaborato e collabora con i seguenti enti lirici e sinfonici:
Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI (dove nel 2001 consegue il 3° posto d’idoneità al concorso per tastierista con obbligo della percussione), Orchestra del Teatro la Fenice di Venezia,Orchestra del Teatro Maggio Musicale Fiorentino, Orchestra della Radio Svizzera Italiana, Orchestra dell’Emilia Romagna “A. Toscanini”, Orchestra sinfonica di S. Remo , Orch.del teatro dell’opera di Roma, Filarmonica e Teatro alla Scala.
Collabora con importanti gruppi di musica da camera:
NEW Art Ensamble, Trio di percussioni ‘’Etnòs’’, Vivaldi Guitar Consort, Orchestra da Camera Di Bologna, Nuovo Ensamble di Musica e Realtà, Eleuzerus ensemble (del quale è fondatore.),ensemble di tango “Piazzolla”, i “Filarmonici di Busseto” etc.
Attualmente è docente di percussioni presso il Liceo “A. Bertolucci” di Parma.
Nel 2004 riceve il diploma di merito al concorso internazionale di composizione”Days of percussion”.
Nel 2005 riceve il diploma di merito al concorso internazionale di composizione “città di Barletta”.
Dal 2003 è preparatore e direttore del coro Gospel “Cake & Pipe” e dal 2005 collabora come direttore d’orchestra con la compagnia d’operetta di Corrado Abbati.
Nel 2007 ha collaborato, come esecutore e compositore, nella realizzazione dell’ultimo CD dei Percussionisti della RAI.
Nel medesimo anno si è esibito al teatro alla Scala nella rassegna “J. Cage” con i “Percussionisti della Scala”.
Nel 2008 la sua composizione Mikro Songs (per violino solista ed ensamble) viene eseguita in sala Petrassi,a Roma in occasione della finale del concorso di composizione Europeo ’’Musica e Arte’’.
Nel 2013 arrangia e dirige le musiche del musicale “Nine” per la compagnia “i Duttili”.
Nel 2015 arrangia e dirige le musiche dell’operetta “Al Cavallino bianco” per la compagnia di Corrado Abbati.